Chi siamo
LUDICA è un festival ideato e organizzato nel 2016 dall’Associazione Giocatori in Scatola, diventata anni dopo l’affiliata di Vittorio Veneto dell’associazione nazionale Tana dei Goblin.
Da più di 10 anni i soci dell’associazione hanno fatto della divulgazione del gioco da tavolo una loro missione, in quanto credono che la pratica ludica sia anche uno strumento di crescita sociale, intellettiva ed educativa, da cui tutti possono trarre beneficio.
La manifestazione non sarebbe stata possibile senza la collaborazione con l’Associazione Primo Maggio, che gestisce la magnifica area verde di via Masaré e si occupa, con i suoi volontari, anche di tutta la ristorazione.
Quest’anno ha partecipato attivamente alla fase organizzativa anche Allit, l’altra associazione vittoriese di giochi da tavolo, i cui volontari avevano già collaborato alle precedenti edizioni.
A queste tre associazioni anche quest’anno si affiancano a dar supporto organizzativo altre realtà ludiche della provincia, in particolare la Tana dei goblin di Treviso e l’associazione Carri Disarmati di Montebelluna.


Nel 2019, ultima edizione organizzata prima della pandemia, avevano partecipato come dimostratori circa 65 persone, a cui vanno aggiunte altre 15 persone del reparto ristorazione.
Nonostante la pioggia, nell’arco della giornata hanno complessivamente partecipato all’evento circa 1200 giocatori, con punte di 600 persone contemporaneamente presenti nel pomeriggio!

L'organizzazione
Ludica esiste solo grazie alle tante associazioni di volontari che dedicano gratuitamente il loro tempo per divulgare questa passione.
Oltre alle associazioni di giochi da tavolo sopra citate, hanno aderito all’iniziativa anche le associazioni Backgammon Treviso, Dama Orsago, Veneto Go e Shogi, Kendama Italia, l’associazione di gioco di ruolo Loggia degli Irrealisti di Treviso, le associazioni Spadoni e Cannoni, Mensa e Fablab Vive.
L’evento è aperto al pubblico ed è completamente gratuito. Famiglie, giovani, adulti: la “festa del gioco in scatola” è per tutti!
Vieni all’evento, domenica 4 settembre dalle ore 10 alle ore 19: troverai tante aree di gioco differenti. Ad accoglierti uno staff di una sessantina di persone, tutte con la maglietta rossa. Potrai andare in un’area specifica e chiedere di poter provare qualche gioco in particolare, oppure potrai parlare con gli autori di giochi presenti, o anche avvicinarti alle attività delle altre associazioni ludiche sopra citate.
Non conosci i giochi o non sai quale scegliere? Non ti preoccupare! I volontari solo li apposta per te e ti daranno consigli, ti spiegheranno le regole e ti seguiranno durante la partita.
Quando arrivi dirigiti subito all’InfoPoint e troverai Giulia che ti spiegherà l’intera organizzazione dell’evento!
Troverete a Ludica anche tre ottimi “spacciatori” di giochi che da anni ci affiancano e provvedono a rifornirci:
I nostri volontari
I volontari sono il cuore pulsante dell’evento…
Un gruppo di una trentina di persone si incontra con frequenza sempre crescente nei sette mesi che precedono LUDICA per definire ogni aspetto organizzativo, logistico e di comunicazione, tenendo a mente l’obiettivo di offrire, il giorno dell’evento, una giornata di qualità per chiunque venga a trovarci.
Qualità nell’accoglienza, nella proposta ludica, nelle spiegazioni dei giochi ai tavoli…
Il tutto senza perdere di vista l’oggetto del festival, che è specificamente il gioco da tavolo nelle sue varie e sempre più diversificate declinazioni.
Il giorno dell’evento si aggiungono poi alcune altre decine di volontari per supportare il gruppo organizzativo nella spiegazione dei vari giochi ai 100 e più tavoli dell’evento.
Stanno organizzando l’evento, in rigoroso ordine alfabetico:
Albi, Andrea C., Alice G., Beercan, Began53, Bob, Buste, Carlo C., Eskine, Eymerich, Gabriele B., ggffcc, Giulia G., Henrymerrivale, Iugal, Jackie63, Johnluke, Jugiu, Katter86, Korn73, Ladywolf, Livano, Mirko Z., Ortensia, Panzerfaust, Sara B., Sara S., Shinji01, Tonyches92, Tony63, Zambo93.
Per l’edizione 2022 arriveranno a supportarci:
Bigmac, Buoneacque, Christian Z., Dario F., Eleonora P., Enrico D., Francesco B., Futuromaestro, Giulia S., Ilariaperaria, Lavendra91, Luisa L., Matteo Z., Nicola B., Riccardo C., Spinavino, … e l’elenco si allunga ogni giorno di più!